#lasciamiandare #lasciamiandare
2022 - 2023
Capri - Vicenza - Napoli - Palermo - Roma - Milano
Capri - Vicenza - Napoli - Palermo - Roma - Milano
THE THE THE THE THE THE THE THE THE THE THE THE THE THE THE THE
PATH PATH PATH PATH PATH PATH PATH PATH PATH PATH PATH PATH
TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO TO
BECOMING BECOMING BECOMING BECOMING BECOMING BECOMING BECOMING
A tre anni distanza da “Le Umane Paure”, corto d’artista per la regia di Nicolangelo Gelormini, già vincitore di 26 allori internazionali e presentato in numerose sedi come il MACRO di Roma, il Teatro Franco Parenti di Milano, solo per citarne alcune, con #lasciamiandare Marioni supera la dimensione individuale per affrontare quella relazionale. Con approccio analitico l’artista scandaglia ciò che quotidianamente viene seppellito nell’inconscio, creando opere che sono viva rappresentazione di ciò che si sente, si vive all’interno di una “relazione tossica”. Il progetto origina da esperienze dirette trasformate dall’artista in un nuovo linguaggio: una voce incisiva e consapevole, non di denuncia bensì di testimonianza, delle modalità e delle conseguenze della violenza, fisica o psicologica, nelle relazioni.
Rendere visibile, o meglio «sensibile» quanto attraversa un individuo prostrato dalla strategica violenza interpersonale è lo slancio ulteriore, il passo in più che l’arte vuole compiere per amplificare e diffondere questa profonda e dolorosa consapevolezza raggiunta; per sensibilizzare il pubblico, ma anche per «avvisarlo», poiché la liquida dissimulazione tipica delle psicopatie le rende molto mimetiche e probabilmente in qualche modo premianti nell’attuale società dell’individualismo amorale.
Rendere visibile, o meglio «sensibile» quanto attraversa un individuo prostrato dalla strategica violenza interpersonale è lo slancio ulteriore, il passo in più che l’arte vuole compiere per amplificare e diffondere questa profonda e dolorosa consapevolezza raggiunta; per sensibilizzare il pubblico, ma anche per «avvisarlo», poiché la liquida dissimulazione tipica delle psicopatie le rende molto mimetiche e probabilmente in qualche modo premianti nell’attuale società dell’individualismo amorale.
Next Shows:
Villa- Lysis - Capri
preview 1st show
9th ︎︎︎ 28th July 2022
Bunker Caldogno (VI)
9th ︎︎︎ 31 September 2022
Villa- Lysis - Capri
preview 1st show
9th ︎︎︎ 28th July 2022
Bunker Caldogno (VI)
9th ︎︎︎ 31 September 2022









OPERE
LA CONSAPEVOLEZZA
LA CONSAPEVOLEZZA
Le opere pittoriche sono state le prime a prendere forma nell’ambito del progetto #lasciamiandare, così come in ogni situazione della vita, per porvi mano bisogna anzitutto rendersi conto di essa, riconscerla e quindi vederla.
LA PRIGIONIA
Le opere fotografiche descrivono le fasi del rapporto tossico a partire dal suo punto più profondo, nel quale le articolazioni totalizzanti del controllo, ovvero
Oggettivazione, Manipolazione e Controllo
sono compresenti e massime. Le immagini non sono più pittoriche, intuitive, mentali. Il passaggio al medium fotografico marca questo netto avanzamento: la situazione è ormai certa, vivida perché reale e dolorosamente oppressiva.
Oggettivazione, Manipolazione e Controllo




LA LUNGA STRADA DELLA RINASCITA
Le opere video sono il passo successivo del crescendo
dall’Inazione all’Agire
che connota il progetto: descrivono il momento dell’azione, la lotta contro Prigionia, Gaslighting e Controllo volta a liberarsi dal giogo, a ritrovare una via d’uscita

Le azioni performative dell’artista e di alcuni performer non professionisti scelti dall’artista sulla base delle loro personali esperienze di «preda».
procede a fatica verso la sua strada, nella direzione opposta al vincolo che non è più totalizzante ma permane e soffoca, anche a distanza di tempo o di spazio che sia.
Ora la preda si è svincolata dal controllo del predatore, ma non è ancora libera;
procede a fatica verso la sua strada, nella direzione opposta al vincolo che non è più totalizzante ma permane e soffoca, anche a distanza di tempo o di spazio che sia.


